Hai una piscina o gestisci una SPA? Basta con le analisi logoranti e approssimative. Oggi ci pensa Blue Connect: l’analizzatore tecnologico per piscine! Puoi avere sempre, sul tuo smartphone, la temperatura, il coefficiente alcalino, i parametri di conducibilità e di ossidoriduzione dell’acqua, per decidere se e come intervenire. E se scegli l’opzione Plus anche il tuo addetto alla manutenzione saprà, in tempo reale, che c’è un problema e come risolverlo.
Blue Connect è semplice da usare, di installazione immediata, di grande precisione. Le sue misure ridotte e il suo colore azzurro ne fanno un oggetto che si confonde facilmente tra le acque, grazie anche ad una linea essenziale e gradevole. I suoi sensori sono di estrema precisione e affidabilità.
Nuova gamma di analizzatori intelligenti per piscine progettati per semplificare e migliorare l’esperienza di gestione della piscina stessa. Questi sistemi di nuova generazion offrono un monitoraggio avanzato dei parametri dell’acqua, consigli professionali e raccomandazioni di prodotti chimici tramite l’app Fluidra Pool.
Grazie alle opzioni per piscine d’acqua dolce e salata, alla connettività Bluetooth e WiFi e alle funzioni premium disponibili, tra cui un indicatore LED interno al dispositivo per lo stato della qualità dell’acqua, questa gamma garantisce che la vostra piscina rimanga in condizioni perfette con il minimo sforzo.
Confronto fra Blue Connect Silver, Pro e Aqua Connect
Blue Connect Silver | Blue Connect Pro | Aqua Connect | |
Misurazione della temperatura, del pH e dell’ORP | Si | Si | Si |
Misurazione della salinità | No | Si | Si |
Letture automatiche massime al giorno | 24 | 24 | 48 |
Compatibile con piscine e spa con cloro e bromo | Si | Si | Si |
Compatibile con piscine e spa ad acqua salata | No | Si | Si |
Raccomandazioni da esperti chimici | Si | Si | Si |
Schermata completa con i parametri dell’acqua | Si | Si | Si |
Notifiche | Si | Si | Si |
Indicatore LED di stato della qualità dell’acqua (Flips&Flow) | Abbonamento in app | Si | Si |
Batteria ricaricabile USB-C | Si | Si | No |
Alimentazione diretta | No | No | Si |
WiFi, Bluetooth & Zigbee | Si | Si | Si |
Compatibile con le coperture per piscine | Si | Si | – |
Winterizing Foot | Si | Si | Si |
Misura 50 per installazione su tubo | Opzionale | Opzionale | Non necessario |
Garanzia* | 2 anni | 2 anni | 2 anni |
* Garanzia della sonda 1 anno
Blue Connect: come è fatto e come funziona
Blue Connect ha la forma gradevole di un ovale allungato ed è di colore azzurro per meglio camuffarsi con il colore della piscina. La parte sottostante è formata da un bicchiere, dove si raccoglie l’acqua tramite un fondo fessurato, e che contiene i sensori che la analizzano. La parte superiore invece raccoglie i dati dal sensore e li trasmette al centro di analisi, in un cloud dedicato, per tenerti costantemente aggiornato sulle condizioni della piscina e della sua balneabilità.
Come funziona
Quando immergi il dispositivo in piscina l’acqua entra nel bicchiere e bagna i sensori che ne analizzano costantemente la qualità. Il controllo viene effettuato su quattro valori di base: il coefficiente alcalino, la temperatura, l’ossidoriduzione, la quantità di sale disciolto. I dati raccolti vengono elaborati da un microprocessore dedicato, situato in cima all’analizzatore, e inviati costantemente al cloud. Blue può collegarsi alla rete di casa attraverso WiFi, Bluetooth o ZigBee per trasmettere i dati al cloud.
Come arrivano i dati al tuo smartphone
Per ricevere i dati sul tuo smartphone devi installare una App dedicata che ti consente di visualizzare costantemente i parametri dell’acqua della piscina. Una App fornita col dispositivo che, in modalità di normale aggiornamento, serve a tenerti costantemente informato sulle condizioni generali. Ma che è in grado di informarti anche degli andamenti delle misurazioni e dell’evoluzione costante dei parametri. Un dispositivo completo, preciso e all’avanguardia, che puoi installare facilmente anche da solo. Vediamo come.
Come installare l’analizzatore d’acqua intelligente
Il primo passo è quello di scaricare l’App dedicata. Una App compilata sia per i sistemi operativi Apple che per Android. Fai attenzione che il tuo Smartphone abbia una versione del Sistema Operativo che non sia anteriore a IOS 9.2 o ad Android 4.3. Appena installata la App dovrai attivare sia il Bluetooth sia le notifiche del cloud e seguire le istruzioni presenti sul libretto in dotazione. Un manuale che puoi scaricare anche dal sito in formato pdf. Ma vediamo nel dettaglio come procedere.
Aggiungi il tuo Blue Connect sulla App e attivalo
Apri la App e aggiungi il codice del tuo apparecchio nel menù a sinistra alla voce “aggiungi un Blue Connect”. Puoi trovare il codice direttamente sul fondo di Blue oppure sulla guida. A questo punto lo devi tenere dritto davanti a te, mettendo in linea l’onda modellata sulla sua parte superiore, e avviarlo agitandolo fermamente. Un segnale acustico ti avvertirà del buon esito dell’operazione.
La misurazione col Bluetooth
Immediatamente dopo devi fare la prima misurazione col Bluetooth, prima che scatti il time-out programmato a 40 secondi. A misurazione fatta Blue emetterà tre segnali sonori in sequenza e finalmente risulterà attivo e collegato. La stessa App può essere scaricata e funzionare su più dispositivi. Devi solamente accedere su ciascuno di essi usando lo stesso utente. Una App in grado di tenerti informato anche sulle possibili variazioni del tempo e darti consigli per un bagno ideale.
La configurazione del tuo dispositivo
Il tuo dispositivo va configurato in funzione del bacino nel quale andrai a installarlo. Devi infatti dargli delle informazioni generali tra cui il volume d’acqua contenuto, la tecnica di disinfezione adottata, la tipologia di invaso, la protezione e il materiale con il quale è stato rivestito. Infine lo identificherai anche grazie alla sua collocazione geografica. Di default esegue una misurazione ogni 60 minuti ma può effettuarne una su richiesta tramite il Bluetooth. Ma vediamo nel dettaglio come fare.
Avvio e configurazione nel dettaglio
Quando acquisti Blue ti viene consegnato in una valigetta. Nella confezione, che servirà anche a conservarlo per i periodi di inattività, trovi il dispositivo, la guida per l’installazione, un bicchiere di caucciù per l’uso, una base di stabilizzazione per il suo corretto galleggiamento, e 4 buste di soluzione di calibrazione del dispositivo. Le buste di calibrazione sono da usare solo per gli anni successivi perché Blue esce dalla fabbrica già calibrato. L’uso del liquido contenuto nelle buste è spiegato minuziosamente nelle istruzioni, ma sappi fin d’ora che una soluzione serve a lavare il sensore dopo il periodo di riposo, l’altra a ricalibrarlo.
Prima di passare alla installazione dell’applicazione devi attivare il Bluetooth e connetterti ad internet per scaricare la App di “Blue by riiot”. Poi devi autorizzare l’app sullo smartphone tramite il tuo account di FaceBook o di Twitter, oppure con una email e password. A questo punto potrai configurare i parametri della piscina. Le darai un nome, volume, disinfezione, tipologia di materiale, protezione, e la localizzazione.
La attivazione
Posizionati sul menù a sinistra, seleziona “parametri di blue” e vai su “aggiungi un blue”. Inserisci il codice descritto nel campo “key” delle istruzioni (o sulla etichetta del fondo di Blue) e convalida i dati. Quindi preparati ad avviarlo tenendolo dritto in mano e posizionandolo in modo che la cresta dell’onda, modellata sulla parte superiore, sia dritta di fronte a te. A questo punto lo devi agitare fermamente e lui emetterà due bip. Questo vuol dire che l’operazione è stata effettuata con successo. Subito dopo il bip devi fare la prima misurazione, entro 40 secondi, selezionando “prendi misurazione con il Bluetooth” la cui riuscita viene segnalata da tre bip. Ora il tuo BlueConnect è pronto, presente sullo smartphone e collegato a SigFox. La sua attivazione terminata!
La collocazione in piscina
Tieni Blue Connect in piedi e svita la parte inferiore di protezione. Svuota e risciacqua questa base con acqua pulita e conservala in valigia nel suo apposito incavo. Questa base funziona da rack di stoccaggio e va riempita nuovamente del liquido apposito quando dovrai rimuovere Blu dall’acqua. I sensori infatti non devono mai rimanere all’asciutto per periodi superiori ad un’ora. Risciacqua anche la sonda con acqua pulita e avvita, al posto del bicchiere di protezione, quello fessurato predisposto per l’uso di Blue Connect e immergilo nella vasca. Se c’è l’otturatore in piscina collocalo nei pressi dello sportello, oppure mettilo direttamente nella vasca, magari ancorandolo alla scaletta.
Il controllo dei dati
Da questo momento hai accesso immediatamente ai dati della tua piscina sull’App dello smartphone. La prima misurazione tramite l’app avviene dopo qualche ora dalla attivazione e viene riprodotta ogni 1 ora (se impostato), a meno che tu non abbia scelto Aqua Connect che te la comunica ogni mezz’ora. Puoi comunque chiedere una misurazione quando ti occorre ottenendola immediatamente.
Le accortezze nell’uso
Devi sempre fare attenzione a non aprire la parte superiore di Blue per non compromettere i componenti elettronici. Devi altresì evitare, quando lo tiri fuori dall’acqua, di poggiarlo orizzontalmente. Infatti per spostarlo devi prenderlo verticalmente e riavvitare sotto il bicchiere, riempendolo nuovamente con il liquido di protezione o, almeno, con acqua pulita. Questa accortezza serve per non danneggiare la sonda di rilevamento durante i periodi di stoccaggio. Quindi durante il trasporto, o per l’inverno, dovrai conservarlo immerso nel liquido. Comunque Blue si accorge da solo quando è fuori dall’acqua e ti avverte con un bip affinché tu possa rimmergerlo.
I quattro parametri
Per quanto tu possa essere un esperto può comunque tornarti utile rinfrescare l’importanza dei quattro parametri che servono a capire se l’acqua è in condizioni ottimali.
Il PH
Il valore del PH deve oscillare tra i 6.8 e i 7.3 per risultare ottimale, cioè non deve essere né troppo acido né troppo alcalino. Se è troppo alcalino rende l’acqua torbida, e contribuisce a sporcarla. Se è troppo acido rischia di danneggiare la pelle dei bagnanti.
La temperatura
Oltre a garantirti un bagno piacevole la temperatura deve essere controllata costantemente evitando che diventi troppo calda. Infatti una temperatura elevata agevola la formazione di alghe e batteri e riduce l’efficacia del trattamento clorante.
Redox
Il redox, ovvero il potenziale di ossidoriduzione, è direttamente legato alla disinfezione dell’acqua. Più si abbassa più aumenta il livello di contaminazione.
La conducibilità
La conducibilità elettrica può essere usata per misurare la quantità di sali disciolti nell’acqua. Questo parametro serve a controllarne la purezza. Una bassa conducibilità infatti denota una bassa concentrazione di sali, e quindi un’acqua pura, mentre un’alta conducibilità rivela un’alta concentrazione di sali e di conseguenza l’acqua è meno pura. Ovviamente se uno dei valori va fuori misura bisogna intervenire direttamente per riportarli nella norma, con l’uso di un correttore di PH o un’aggiunta di cloro.
Le misure del Blue Connect
Anche se le prestazioni di BlueConnect sono eccezionali il suo ingombro è davvero ridotto. Infatti misura circa 25 centimetri di altezza per 10 di circonferenza massima.
Blue Connect Pro
Blue Connect è disponibile anche nella versione Blue Connect Pro. Esso aggiunge alla versione base la possibilità di rilevazione della salinità ed e incluso il LED di notifica della qualità dell’acqua all’interno del dispositivo, funzioni avanzate e altro ancora.
Blue Fit50
Blue Fit50 è un sistema con una staffa a collare che ti permette di collegarlo direttamente alla tubazione nel locale tecnico. Basta forare il PVC di distribuzione dell’acqua e collocare la staffa sulla quale avvitare Blue Connect, facendo in modo che i sensori vengano bagnati direttamente dal flusso in riciclo.
Blue extender
Blue extender è un apparecchio di trasmissione dati che estende il segnale WiFi.
Miran (proprietario verificato) –
Blue Extender
Ottima soluzione per mancanza di copertura Sigfox. Operatori cortesi e professionali.